Benché avesse giocato un ruolo relativamente secondario nel conflitto civile, la marina militare spagnola aveva subito forti perdite e nel 1939 poteva allineare solo. Viva la muerte» (Tenente colonnello José Millán-Astray, 1920
ispano-americana, guerra Breve conflitto combattuto nel 1898 tra USA e Spagna e conclusosi con la vittoria dei primi e l'indipendenza di Cuba, dal 1895 in rivolta. La lingua ufficiale del paese è lo spagnolo, più precisamente il castigliano, che è anche lingua ufficiale di 21 paesi dell'America latina A cento anni dall'inizio del primo conflitto mondiale solo pochissime persone potrebbero raccontare con la loro voce i ricordi di quei terribili momenti -1- Gallia est omnis divisa in partes tres, quarum unam incolunt Belgae, aliam Aquitani, tertiam qui ipsorum lingua Celtae, nostra Galli appellantur udiènza (letter. ant. udiènzia) s. f. [dal lat. audientia, der. di audire, rifatto su udire]. - 1. Il fatto di udire qualcuno, di dargli ascolto per rispondere e.
popolare: